
BENVENUTO
Benvenuto nel blog!
Ma perché "la poltrona
di Freud"?
Freud fu l'esponente di spicco della Psicoanalisi, primo grande movimento psicoterapeutico in Occidente. Riconosciuto nel mondo come il padre della Psicologia, le sue teorie furono il motore propulsore per tutte le successive ricerche e teorizzazioni nel campo della comprensione della psiche.
Il lettino su cui il paziente si sdraiava prima di iniziare ogni seduta e la poltrona su cui Freud si adagiava rappresentano tutt'oggi, nell'immaginario di ciascuno, elementi simbolo della psicoterapia e dell'indagine introspettiva. Sebbene le sue teorie risultino abbastanza superate, esse sono state ispiratrici e promotrici di numerosi modelli teorici successivi, spesso in contrasto anche l'uno verso l'altro. Tra i tanti modelli teorici, la Teoria Cognitivo Comportamentale ne rappresenta oggi la migliore esponente.
Dunque, all'interno di questo blog, la poltrona del nostro caro Freud rappresenta un omaggio a colui che per primo tentò di comprendere la mente umana, ovvero rappresenta idealmente il punto di inizio di un percorso conoscitivo dei fenomeni culturali e sociali vissuti in questa epoca moderna; ogni articolo pubblicato è strettaente legato alle più recenti ricerche, secondo il modello evidence based per analizzare e comprendere i fenomeni psichici attraverso una lente di ingrandimento particolare, qual è la Psicologia.